Inhalt der Website: Per assistere e seguire i Suoi progetti di comunicazione mi avvalgo, Livio Zanolari, Esperto di comunicazione, delle conoscenze acquisite nei campi della formazione, del giornalismo, della lingua, dell’amministrazione e della politica. Grazie a queste esperienze mi trovo nella condizione di poter gestire i processi di comunicazione con competenza e con la giusta visione d’insieme.
Hinweis: Sie haben die von uns definierten Style-Sheets (CSS) abgeschaltet oder Sie nutzen leider einen älteren Browser, daher wird diese Seite anders dargestellt.
Livio Zanolari, Esperto di comunicazione | E-Mail
Internet: www.liviozanolari.ch
ESPERIENZE PROFESSIONALI | ||
2016 – 2020 | Collaboratore personale della Consigliera | |
2012 – 2016 | Responsabile della comunicazione Repower SA | |
2008 – 2012 | Esperto di comunicazione (libero professionista) | |
2003 – 2008 | Portavoce / Capo del Servizio informazione del Dipartimento federale di Giustizia e Polizia | |
2003 | Su incarico del Consiglio federale: Membro del Comité directeur e del Comité binational del vertice G8 di Evian e direzione del Servizio svizzero di informazione | |
2003 - 2007 | Realizzazione del portale dipartimentale Internet / Intranet unificato | |
1997 – 2003 | Portavoce del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE | |
2001 – 2003 | Mandato del Consiglio federale: Elaborazione e messa in atto di un nuovo concetto di comunicazione per il WEF di Davos 2003 | |
2000 – 2001 | Realizzazione a Ginevra di un punto di contatto dipartimentale per la stampa internazionale | |
2000 – 2003 | Seminari sulla comunicazione per il Corpo diplomatico svizzero | |
1996 – 1997 | Corrispondente a Palazzo federale per la Televisione della Svizzera Italiana | |
1987 – 1995 | Corrispondente bimediale a Coira per la Radiotelevisione della Svizzera Italiana | |
1992 – 1996 | Presentazione in italiano della trasmissione televisiva quadrilingue del 1. agosto della SSR | |
1979 – 1987 | Docente di scuola secondaria a Alvaneu-Dorf (GR), nonché traduttore per l’Assicurazione fabbricati dei Grigioni | |
| ||
MANDATI E SOCIETÀ | ||
2007 – 2016 | Docente al corso di master dell’Università della Svizzera Italiana su „Gli strumenti classici della comunicazione esterna“ | |
2002 – 2014 | Membro Comitato centrale di Pro Raetia | |
2002 – 2018 | Membro e in seguito Vicepresidente del Consiglio dell’Alta scuola pedagogica dei Grigioni | |
2000 – 2006 | Deputato del Gran Consiglio dei Grigioni | |
1998 – 2015 | Membro Commissione della Collana letteraria della Pro Grigioni Italiano | |
1992 – 1995 | Membro Gruppo di lavoro per le regioni linguistiche dei Grigioni | |
1991 – 1994 | Presidente Sezione di Coira della Pro Grigioni Italiano | |
| ||
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI | ||
1987 – 1988 | Diploma di giornalista: Formazione biennale, Lugano | |
1976 – 1979 | Dipl. Docente di scuola secondaria Phil. l | |
1972 – 1976 | Diploma Docente di scuola elementare |
Diese Website wurde durch Urban Grafik + DTP erstellt und für Menschen und Suchmaschinen optimiert.